∑ophy
International
Project

L’OPERA S.T.o.E.

Tutte le attività proposte dalla

Via di conoscenza Sigmasofia

e dal suo strumento operativo il

∑ophy International Project

sono ispirate e fanno riferimento all’opera in sedici volumi scritta da

Nello MANGIAMELI

denominata

S.T.o.E.

Sigmasophy Theory of Everything

Edizioni La Caravella

Tale opera è presentata dal volume

S.T.o.E. PRESENTAZIONE
1 tomo
S.T.o.E.
-presentazione-

– Il Manifesto
– ∑ophy International Project
– la visione d’insieme dell’opera
– cifrario-glossario olistico-autopoietico
Presenta i principi attivi olistico-autopoietici, le modalità operative e le finalità della S.T.o.E., basata sulla teoria scaturente direttamente dalla pratica del metodo formativo Sigmasofico, svolto nella International Sigmasophy University.

colori: rosso, arancio, giallo, verde, azzurro, indaco, violetto


Le otto colonne portanti dell’opera S.T.o.E. sono:

PRIMA COLONNA

S.T.o.E IO-SOMATICA
PRIMO VOLUME
3 tomi
S.T.o.E. IO-SOMATICA
primo volume -tomo 1-
I principi attivi fondamentali
– teoria I –
Tratta dell’organizzazione Io-somatica complessiva dell”essere umano, delle modalità di destrutturazione dell’Io-psyché e delle basi fondamentali della componente coscienziale, innata, dell’Universi-parte, se stessi
S.T.o.E. IO-SOMATICA
primo volume -tomo 2-
La specializzazione
– teoria II –
Tratta dei pilastri olistico-autopoietici fondamentali, pratico -teorici, inerenti l’auto-rigenerazione Io-somatica dell’essere umano, nonché dei fondamenti del setting della Maieutica Sigmasofca.
S.T.o.E. IO-SOMATICA
primo volume -tomo 3-
– pratica –
Vengono presentate le tecno-ontos-sophos-logie operative, denominate Autopoiesi olosgrafiche locali e non locali, utilizzate dalla Sigmasofica Io-somatica.

colore: rosso


SECONDA COLONNA

S.T.o.E. PEDAGOGICA-PSICAGOGICA
SECONDO VOLUME
2 tomi
S.T.o.E. PEDAGOGICA-PSICAGOGICA
secondo volume -tomo 1-
la specializzazione -teoria-
È il compendio dei vissuti pratici e teorici relativi all’educazione e alla ri-educazione dell’Io-psyché, dal concepimento allo stato coscienziale punto morte.
Comprende la didattica pedagogica e psicogogica olistico-autopoietica, anche in riferimento all’ambiente, al socio-culturale, in cui l’Io-psyché vive.
S.T.o.E. PEDAGOGICA-PSICAGOGICA
secondo volume -tomo 2-
la specializzazione -pratica-
Vengono presentate le Autopoiesi olosgrafiche locali e non locali, utilizzate durante la fase di specializzazione in Sigmasofia pedagogica-psicagogica, prevista dalla International Sigmasophy University.

colore: arancio


TERZA COLONNA

S.T.o.E. AUTORIGENERATIVA
TERZO VOLUME

2 tomi
S.T.o.E. AUTORIGENERATIVA
terzo volume -tomo 1-
la specializzazione -teoria-
Sono presentati gli studi e le ricerche pratico-teorici riguardanti
l’autorigenerazione
e
l’autoguarigione
olistico-autopoietica Sigamsofica
S.T.o.E. AUTORIGENERATIVA
terzo volume -tomo 2-
la specializzazione -pratica-
Vengono presentate le Autopoiesi olosgrafiche locali e non locali, utilizzate durante la fase di specializzazione in Sigmasofia autorigenerativa, prevista dalla International Sigmasophy University.

colore:  giallo


QUARTA COLONNA

S.T.o.E. ECOLOGICA
QUARTO VOLUME

1 tomo
S.T.o.E. ECOLOGICA
quarto volume
la specializzazione
-teoria e pratica-
È il compendio delle conoscenze e delle ricerche pratico-teoriche, inerenti l’Ecologia Io-somato-autopoietica, interiore ed esterna, locale e non locale, che hanno dato vita al nuovo
Manifesto di Sigmasofia Ecologica.

colore: verde


QUINTA COLONNA

S.T.o.E. ARTISTICA
QUINTO VOLUME
1 tomo
S.T.o.E. ARTISTICA
∑ophy-Art
quinto volune -tomo 1-
la specializzazione -teoria e pratica-
Sono presentati gli studi e le ricerche pratico-teorici riguardanti la ∑ophy Art e le Autopoiesi olosgrafiche locali e non locali utilizzate durante la fase di specializzazione in Sigmasofia Artistica, prevista dalla International Sigmasophy University.

colore: azzurro


SESTA COLONNA

S.T.o.E. AUTOPOIETICA
SESTO VOLUME

2 tomi
S.T.o.E. AUTOPOIETICA
sesto volume -tomo 1-
la specializzazione -teoria e pratica-
Raccoglie gli studi e le ricerche pratico-teorici, realizzati nell’indagine e nell’esplorazione dell’Universi-parte o inconscio autopoietico. Racchiude la descrizione dei principi attici del campo coscienziale olistico-auopoietico, rappresentati da Dodici Forme fondamentali e dallo Stile unico ∑ophy-poiesis.
S.T.o.E. AUTOPOIETICA
-Autopoiesi della vita e dello stato coscienziale punto morte-
sesto volume -tomo 2-
la specializzazione -teoria e pratica-
Presenta gli studi e le ricerche pratico-teorici sulle potenzialità di sopravvivenza autopoietica, producibili dall’Op-psyché praticando il Pancrazio autopoietico, la ∑igma-gim e il Tocco del Bios, in condizioni difficili ed estreme.

colore: indaco


SETTIMA COLONNA

S.T.o.E. DIDDATTICA, SUPERVISIVA E BIOS-ETICA
SETTIMO VOLUME
1 tomo
S.T.o.E. DIDDATTICA, SUPERVISIVA E BIOS-ETICA
settimo volume -tomo 1-
-teoria e pratica-
È il compendio delle conoscenze vissute e delle ricerche realizzate, inerenti la formazione didattica e la supervisione del Maieuta e del Docente in Sigmasofia, nonché delle modalità di ricaduta dei principi attivi olistico-autopoietici, nell’azione bios-etica autopoietica quotidiana

colore: violetto


OTTAVA COLONNA

S.T.o.E. IL NUOVO PARADIGMA SIGMASOFICO
OTTAVO VOLUME

3 tomi
S.T.o.E. IL NUOVO PARADIGMA SIGMASOFICO
ottavo volume -tomo 1-
L’essere umano, l’eco-società olistico-autopoietici
Nel tomo primo dell’ottavo volume, vengono presentati:
– i principi attivi costituenti l’essere umano e l’eco-società olistico-autopoietici,
– il paradigma Sigmasofico
– la ∑igma-logic: che utilizza il linguaggio autopietico, con cui è stata scritta la S.T.o.E.
– l’Oikos, la naturale evoluzione e trasmutazione del Tempio, la struttura interiore ed esterna in cui è custodita la S.T.o.E. e i principi attivi fondamentali della coscienza olistico-autopoietica
S.T.o.E. Dizionario Enciclopedico Sigmasofico
ottavo volume -tomo 2-
lettere A-M
È stato necessario definire in uno specifico e dettagliato
Dizionario Enciclopedico Sigmasofico.
I termini molto complessi, difficili e, in alcuni casi, innovativi e addirittura nuovi del linguaggio autopoietico e della ∑igma-logic.
S.T.o.E. Dizionario Enciclopedico Sigmasofico
ottavo volume -tomo 3-
lettere N-Z
È stato necessario definire in uno specifico e dettagliato
Dizionario Enciclopedico Sigmasofico.
I termini molto complessi, difficili e, in alcuni casi, innovativi e addirittura nuovi del linguaggio autopoietico e della ∑igma-logic.

colori: rosso, arancio, giallo, verde, azzurro, indaco, violetto


La S.T.o.E. nasce dall’esperienza diretta e dalla pratica operativa della Sigmasofia Io-somato-autopoietica.

È una formazione a se stessi

personale, professionale, scientifica, filosofica, artistica, bios-etica e d’avanguardia.

Si rivolge a liberi ricercatori, interessati alla conoscenza vissuta della

  • propria organizzazione Io-somatica, autopoietica e acquisita, conscia e inconscia, come base propedeutica fondamentale
  • propria organizzazione Io-quantistico-autopoietica, sovrasensibile e sensibile, locale e non locale, trarnsfinita, come approfondimento.

La S.T.o.E. reintegra i riduzionismi, i collassi che hanno indotto l’Io-psyché dell’essere umano ad identificarsi prevalentemente nel solo sensibile, tanto da spingere alcuni scienziati ad affermare che una T.O.E. (Theory of Everything) possa unificare soltanto funzionalità fisiche, espresse matematicamente. Tale collasso-riduzione delle funzionalità complessive dell’Universi-parte, noi stessi, è sanato dalla

Sigmasophy Theory (and practice) of Everything.

La S.T.o.E. include materia, corpo, anima, spirito, organico e inorganico, denominandoli Io-soma-autopoiesi.

Si tratta, quindi, di una T.O.E. che include i principi attivi autopoietici, da cui nascono le scienze, l’arte, l’ethos, la coscienza, la filosofia, le religioni (…). Si sommano e se ne partecipa-osserva la proprietà emergente che ne nasce, il Sigma (∑), da cui i nome

Sigmasofia: ∑ophy.

Sigmasofia Io-somatica è il titolo del primo di sedici volumi in cui è suddivisa la S.TO.E., rappresenta l’innovativa nuova e rivoluzionaria visione pratico teorica, scaturente dal vissuto diretto, empatonico, viscerale, Io-somato-auopoietico, della psicosomatica. La S.T.o.E. segna la nascita del prototipo

essere umano ed eco-società olistico-autopoietici

error: Content is protected !!