sophy sigmasofia

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Petra e Wadi Rum

Marzo 11 @ 08:00 Marzo 21 @ 17:00

In collaborazione con un’agenzia di viaggio qualificata.

Il Viaggio della conoscenza è l’azione di conoscenza continua attuata immersi nella pratica della

∑ophy Martial Art
(Arte Marziale Interiore),

dell’

E.E.Co.A.
(Escursionismo-Ecologia Coscienziale Autopoietica), alcuni dei fondamenti dello stato coscienziale denominato Sigmasofia.

In sintesi, i Viaggi della Conoscenza sono

  • un viaggio nel vissuto del

corrispettivo interiore,
Io-somato-autopoietico,

dei luoghi, degli usi, dei costumi, delle Tradizioni, delle civiltà, della spiritualità esistenti nel mondo che andremo ad esplorare

  • un viaggio nel vissuto del

corrispettivo sensorio-percettivo, esterno,

dei luoghi del mondo, degli usi, dei costumi delle tradizioni, delle civiltà della spiritualità (…), delle consapevolezze che viviamo esplorando e consapevolizzando memorie, cogniti, dell’inconscio collettivo e innato.



Programma

  • Domenica, 09 Marzo 2025

Partenza da Roma, aeroporto Leonardo da Vinci -Fiumicino-, alle ore 17.15 e si arriva ad Amman –Misk Hotel- alle ore 22.55 (circa).

 

  • Lunedì, 10 marzo 2025

Partenza, ore 08.00, da Amman per

Jerash
la Pompei d’Oriente

(48 minuti, arrivo ore 09.00 circa).

È la città più antica della Giordania (ancora ben conservata). È famosa per i resti romani, uno dei siti di maggior interesse del Medio Oriente.

La chiamano anche

Gerasa,
é il passato di Roma.

Itinerario G:

  1. Arrivo al sito archeologico, acquistare biglietti ingresso e una mappa (1-day-tichet).
  2. L’ingresso principale evidenzia la

porta monumentale
(la colonnata del Decumano),

la strada principale che attraversa la città antica.

  1. Visita al teatro romano (salire sulle gradinate ci farà ammirare la città antica).
  2. Recarsi alla

Oval Plaza
(vicino al teatro romano),

dove potremo ammirare le colonne corinzie.

  1. Percorreremo brevemente il decumano.
  2. Breve spuntino a Jerash.

(durata visita: dalle ore 09.00 alle ore 12.30 max).

A seguire ci dirigeremo verso la

Desert Highway

fino a raggiungere -ore 18.00- circa

  • Wadi Mousa

-Petra-

(tre ore e trenta minuti di viaggio),

dove alloggeremo presso la

Maison Hotel

da dove, dopo cena, ci addentreremo nel SIQ per la

Petra by-night:

Percorreremo il

Siq di notte

una stretta gola che, in alcuni punti, non supera i due metri di larghezza, si tratta di uno degli

scenari più affascinanti del mondo:

formati da rocce, dalla

Petra
(pietra)
la proibita agli stranieri
che sfuma
dal rosso al rosa:

dalla dimenticata

“città perduta”

una delle
10 meraviglie del mondo(…).

Petra by-night è formata da

1500
lanterne accese
lungo il percorso dal

Siq al Tesoro.

Durante la progressione di notte, praticheremo particolari

tecniche di visualizzazione.

  • Rientro in Hotel

Compileremo il diario o tavola autopoietica della giornata.

 

  • Martedì, 11 marzo 2025

dalle ore 08.30 alle 19.30 torneremo al Siq di giorno e visiteremo lo straordinario

El-Khazneh
(il tesoro)

e tutta la zona archeologica.

 Itinerario Petra -1-

  1. Ingresso al Siq, il sito è a 1,5 km dal parcheggio.
  2. Arrivare alle ore 07.30 max ore 08.00 (evitiamo la folla).
  3. Acquistare il biglietto valido per due giorni (cassa comune).
  4. Iniziare il percorso verso la

città antica.

  1. Il Siq (un lungo canyon) che percorreremo

è stretto, tortuoso, suggestivo, antico (…) e conduce al Tesoro.

 Il Siq è formato da pareti anche di ottanta metri di altezza. Lungo il percorso riconosceremo incisioni dei Nabatei e resti antichi.

  1. Si arriva al

tesoro
(El-Khazneh).

Vista e visualizzazioni spettacolari, sospese. Tempio e tomba scolpiti nella roccia (39 mt. H.).

  1. Ore 12.00, spuntino al sacco.
  2. Visita della città:
  • dal tesoro dirigersi verso teatro romano di 3000 posti.
  • A seguire, percorrere Via delle facciate, si tratta di tombe scavate nella roccia (può essere suggestivo).
  1. Da via delle facciate dirigersi verso il

Monastero, Ad Deir,

(Attenzione: quarantacinque minuti di cammino in salita, portarsi dietro acqua e barrette).

Il sito offre dei panorami considerati di straordinaria bellezza.

  1. Finita la visita al Monastero, recarsi al

Museo archeologico di Petra

  1. Concluderemo il primo giorno con una visita al

Jabal al-Madhbah
Si tratta di un’altura panoramica che
offre una vista spettacolare su Petra e sul Wadi Araba.

  1. Cena: presso Hotel e ordinare

Mansaf o il hummus

  • Compilare il diario o tavola autopoietica della giornata.

 

  • Mercoledì, 12 Marzo 2025

dalle ore 07.30 alle 19.30 torneremo al Siq di giorno e visiteremo, di nuovo, lo straordinario

El-Khazneh
(il tesoro)
e tutta la zona archeologica.

          Itinerario Petra -2-

  1. Dirigersi verso

Qasr al Bint
e
Templi Nabatei.

  1. Qasr al Bint è uno dei

Templi principali di Petra.

Si trova vicino all’ingresso della città, esprime a proprio modo,

la bellezza.

È dedicato alla divinità nabatea denominata

Dushara.

  1. Da lì, procedere con la visita al

Tempio Maggiore

e al

Tempio del leone.

  1. Alle ore 12.00 breve spuntino (al sacco)
  2. Percorrere la

“Via”
ad anello
attraverso il Wadi Musa
(panorama incredibile di Petra),

si tratta di una valle che separa Petra dalla zona occidentale, sono sentieri poco frequentati, luogo adatto per praticare le

tecno-ontos-sophos-logie sigmasofiche.

  1. A seguire, dirigersi verso il

Grand Canyon di Petra
(impegnativo)
per vivere le sue atmosfere sospese.

  1. Finito di esplorare il

Grand Canyon,

ci si può dirigere verso la

Tomba della Corazona
(anche qui vista unica su Petra)

Cena, presso Hotel, cibi locali tra un

Mansaf e un hummus.

Durante la cena procederemo con l’elaborazione della C.pT. dei due giorni.

Il viaggio nel passato, interiore-esterno offerto da Petra termina con il necessario

cambio di sogno:

l’auto-suggerimento onirico, da ripetere con intensità, potenza e massima lucidità, per almeno 27 volte, abbinandolo alla respirazione autopoietica è il seguente:

voglio sognare Petra e ricordarlo

all’indomani, appena svegli, non muoversi e scrivere immediatamente sul quaderno di viaggio quanto sognato.

  • Giovedì 13 Marzo 2025

Partenza ore 08.00 verso

piccola Petra

(arrivo 08.15),

la gemma nascosta della Giordania

(meno conosciuta rispetto a Petra)

Offre atmosfere più rilassate
(ci sono, forse, meno turisti che la visitano).

 Itinerario Siq al-Barid:

  1. Si inizia la visita attraversando il

Siq al-Barid
(ingresso alla piccola Petra).

  1. Edifici scolpiti ella roccia, si inizia con le

facciate scolpite di arenaria rosso-rosa

  1. A seguire, il complesso del

banquet Hall
(sala del banchetto),

 (Nota bene: anticamente, non è stata costruita per banchettare, ma per praticare rituali religiosi come le decorazioni dimostrano).

  1. Ci dirigeremo verso la

casa del tesoro
(Al-Khazneh)

forse anche qui, come a Petra, è l’edificio più noto.

  1. Trekking fino ai

Punti panoramici

(termine visita ore 12.00 circa).

 

Da Little Petra proseguiremo fino alla

valle del

Wadi Rum

(2 ore e dieci minuti di viaggio arrivo ore 14.30)

ci sistemeremo presso il

Wadi Rum

 Magic luxury camp

Luogo in cui la sera, dopo cena, organizzeremo una visita nel

più che suggestivo

deserto del
Wadi Rum

Luogo in cui, se possibile, praticheremo l’

autopoiesi olos-grafica dei
999 passi

(se non possibile dei 99 passi, possono essere sufficienti per vivere l’emozione che ci prefiggiamo sotto il basso il cielo stellato).

È un luogo stupefacente, per i suoi

paesaggi incontaminati per vivere il

Knowledge Travels
la bellezza
del senza tempo

  • Al rientro, compilare il diario o tavola autopoietica della giornata.

 

  • Venerdì, 14 marzo 2025

Ore 07-30, Organizzeremo un trekking

nell’immenso ed echeggiante
Wadi Rum

superando percorsi naturali interiori-esterni, non banali.

Itinerario WR -1-

La valle della luna
è uno dei
paesaggi più spettacolari della Giordania,

formazioni rocciose e le distese di sabbia formano panorami mozzafiato.

  1. Arrivo e breve visita al centro visitatori
  2. Acquistare il biglietto
  3. Incontro con la guida beduina che ci potrà condurre attraverso sentieri e luoghi più significativi.
  4. Farsi accompagnare a

Lawrence’s Spring,
fonte d’acqua di vita nel deserto,
nella vita sospesa.

  1. Per raggiungere dopo,

Siq al-Barid
(il Siq ghiacciato)

e il

paesaggio continuamente cangiante.

  1. A seguire

Jebel Khazali,
la grande montagna con le incisioni rupestri Nabatee

  1. Non può mancare una

sosta sulla sabbia rossa del Wadi Rum

  1. In Jeep, alla scoperta di

luoghi nascosti e panorami spettacolari.

  1. Tramonto:

può essere suggestivo terminare la giornata con uno

spettacolare tramonto
dove il
calar del sole
determina il passaggio dal rosso intenso all’arancio,
per finire con il rosa,

spettacolo che vedremo dalle alture denominate,

Jebel Umm Ad Dami

Si torna al

Room Magic

luxury cam

per cena, sotto il cielo stellato, dove ascolteremo

storie beduine

e gusterermo i soliti

Mansaf e Hummus,

concluderemo con l’osservazione del

cielo “basso”
stellato.

  • Sabato, 15 marzo 2025

Alle ore 08.00 dopo colazione, partenza, percorreremo la

strada dei re
(uno degli scenari più incantevoli del
Medio-oriente),

direzione

Al karak

(4 ore di viaggio, arrivo ore 12.00 (circa).

Visiteremo il

castello crociato di Karak

(1 ora e 30 di visita).

 Partenza ore 14.00 verso

Madaba,

percorrendo la

Jordan Valley Hwy

sosta a scelta lungo il percorso per un bagno nel

vivo

Mar Morto

(esperienza del galleggiamento).

  • A seguire, ci dirigeremo verso le

sorgenti termali di

Ma’in Hot Springs.

Come arrivare e suggerimenti per la visita:

  • prendere la

Strada del Mar Morto

(Dead Sea Road)

e seguire le indicazioni per Ma’in.

– Abbigliamento: costume da bagno e asciugamano.

– Idratazione: Le acque calde possono essere disidratanti, quindi ricordati di bere molta acqua per rimanere idratato durante la tua visita.

Ma’in Hot Springs è nota per

le acque calde ricche di minerali
che nascono da
cascate naturali
in un paesaggio mozzafiato.

  • Utilizzando il loro

zolfo, calcio e magnesio

renderemo,

luccicante la pelle del corpo,

dinamiche, le articolazioni

e, inalandole,

respireremo meglio.

Si tratta del necessario passaggio di

∑ophy Healing alla Giordana.

Temperatura alta, 40°-60° C.

  • L’acqua termale scorre dalle colline, creando una vista spettacolare e un’atmosfera rilassante.
  • Le Vasche pubbliche sono all’aperto e con vista panoramica.

Dalle e Ma’in Hot Springs ci dirigiamo verso

Madaba,

al

Mosaic City Hotel

(arrivo ore 19.00 circa),

cena e C.P.T. della giornata in Hotel.

  •  Domenica, 16 marzo 2025

Alle ore 08.00 partenza da

Madaba per Amman

(42 minuti),

  • dalle 09.00 alle 10.00 massimo, se possibile, visita al

Souk Zara souvenir and Handicraft shop

per gli ultimi acquisti.

  • A seguire, ci avvieremo verso

l’aeroporto internazionale di Amman,

arrivo ore 11.00 circa

Partenza per Roma ore 14.35

arrivo a Fiumicino ore 16.45.

Durante il volo decideremo il prossimo,

Knowledge Travels
la bellezza
del senza tempo


Organizzatore

Nello Mangiameli
Docente e Fondatore della
Via di Conoscenza Sigmasofia

Presidente onorario


Co-organizzatrici

dott. Gaia Ruia
Maieuta di Sigmasofia Io-somatica.
Fisioterapista.
Presidente dell’associazione

dott. Flavia Chiricozzi
Maieuta di Sigmasofia Io-somatica. Psicologa clinica e della salute, psicoanalista junghiana, psicosessuologa clinica.
Vicepresidente dell’associazione

dott. Piera Iade
Docente di Sigmasofia Io-somatica. Psicologa, psicoterapeuta, psicomotricista relazionale, analista corporea della relazione, Maieuta di Sigmasofia


Coordinatore

Eleonora De Grandis

Eleonora De Grandis
Operatrice di Sigmasofia ecologica


Contributo volontario di viaggio

Il contributo volontario vede tre gestioni separate:

  • il tesseramento all’associazione Sophy, € 45,00
  • il contributo per lo stage di formazione, € 380,00
  • il contributo per l’organizzazione di viaggio, comprensiva di biglietto aereo a/r, guida sul posto, assicurazione e alloggio, intorno a € 1700,00.

Il contributo per il viaggio è in fase di definizione: la variazione sarà data dall’importo del biglietto del volo.


Info e prenotazioni

Le richieste di informazioni possono essere inviate alla segreteria o tramite il sottostante modulo.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome


allenamento arte marziale arte marziale interiore arti marziali arti marziali interiori autoguarigione autopoiesi autorigenerazione barbarano romano congiungersi discrasia ecoa ecologia equilibrio eros escursione escursioni essoterismo etruschi femminilità flessibilità forgiatura formazione innamoramento io-somatica iris leggerezza luni sul mignone marzialità marzialità interiore meditazione navigazione interiore open day ostacolatore parco marturanum potenziamento sessualità sigmasofia soma stage ufo solare viaggi della conoscenza viaggio Vitorchiano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!